referente: Francesca Audisio
mail: info@scimmienude.com - francescaaudisio@scimmienude.com
web: www.scimmienude.com
La compagnia Scimmie Nude nasce nel 2003 da un’idea di Gaddo Bagnoli che decide di sviluppare un nuovo percorso artistico grazie all’ incontro artistico ed umano con un gruppo di giovani attori professionisti, e l’esperta in comunicazione culturale Francesca Audisio.
Obiettivo comune è la sperimentazione di nuove metodologie teatrali che spaziano dallo studio della biomeccanica classica alle più moderne tecniche di ricerca attorica: segmentazione ed astrazione del gesto e della parola, lavoro sulla voce attraverso l’utilizzo dei più recenti codici di ricerca (Phonè), nonché nuovi approcci creativi nella relazione tra attore e regista; tutto questo con l’obiettivo di sviluppare linguaggi teatrali alternativi.
Le Scimmie Nude, compagnia con vocazione internazionale, opera a Milano e dintorni attraverso lo Spazio Scimmie Nude, laboratorio in costante aggiornamento e fucina di molti artisti italiani. La ricerca artistica impegna la compagnia (per un teatro fuori dalle rotte commerciali) in spettacoli, letture ed altre varie forme spettacolari.
I corsi di teatro della Scuola di teatro Scimmie Nude, l’ organizzazione di seminari teatrali nazionali e internazionali e lo studio della comunicazione come mezzo di trasmissione di nuove possibilità, permettono alla compagnia di affermarsi sul territorio come una importante realtà della cultura milanese, italiana ed internazionale.
Nello Spazio Scimmie Nude vengono organizzati Laboratori di didattica teatrale, suddivisi in 4 livelli di studio più un centro ricerca (l’Atélier Scimmie Nude) nel quale gli attori della compagnia lavorano insieme ad altri attori selezionati attorno a temi e suggestioni legati alle nuove produzioni e agli argomenti di ricerca della compagnia.
Iniziative come Ubriacati di Cultura (serate di letture e degustazioni ricercate e particolari di cibo e vino) rendono lo Spazio Scimmie Nude culturalmente ed umanamente vivo, in contatto diretto con il pubblico e permettono un continuo scambio artistico tra attori, artisti e operatori dello spettacolo.
Dal 2008, la ricerca artistica della compagnia Scimmie Nude si è precisata e profilata in modo più incisivo. Questo momento ha coinciso con l'avvio di una trilogia di spettacoli coprodotti con Federica Maria Bianchi:
Pauraedesiderio, Macchine - sinfonietta per corpi e voci, Perversioni e I Cenci di Antonin Artaud.
Dopo anni di esperienze culturali a Milano e nei comuni limitrofi. La compagnia Scimmie Nude ha così ottenuto il PATROCINIO del Comune di Milano, un riconoscimento per l’attività sviluppata grazie agli spettacoli ed a tutte le attività culturali organizzate che hanno dimostrato la qualità del suo percorso artistico.
Le Scimmie Nude organizzano anche dei seminari teatrali residenziali estivi in luoghi affascinanti e suggestivi dove gli allievi hanno la possibilità di studiare e approfondire quanto appreso durante l’anno e di interagire con il direttore artistico/didattico della compagnia.