4gatti

referente: Monica Allievi
mail: momo@4gatti.it
web: www.4gatti.it








"... quando ridiamo siamo tutti uguali, non esiste età, sesso, razza, credo e colore ... il sorriso è universale e tutti lo capiscono ovunque...”

(Jango Edwards)



L’associazione 4gatti, compagnia di spettacoli e animazione per bambini e ragazzi, è stata costituita nel 2001 da tre amici (Monica Allievi, Giovanbattista Dieni e Elisabetta Ronchi), professionisti dello spettacolo che lavorano insieme dal 1995.

La formazione dei 4gatti è fondamentalmente legata alla clownerie: due dei suoi componenti (Allievi e Dieni) hanno seguito tra gli altri, corsi di formazione e stages con Quelli di Grock, Kuniaki Ida, Marcel Marceau, Jango Edwards e la Bread & Puppet Teater di Peter Shumann, Claudio Cremonesi per la giocoleria e Paolo Dei Giudici per l’acrobatica.
Hanno lavorato come mimi in diverse produzioni di opere liriche prodotte da As.Li.Co. (Associazione Lirico Concertistica Italiana) di Como, per le regie di Francesco Micheli e Serena Sinigaglia.

Numerose anche, per entrambi, le animazioni di pupazzi per spot pubblicitari, parchi divertimento e trasmissioni televisive, quali ad es.: “Ciao belli” per Mediaset.

La terza componente dell’associazione (Ronchi) ha una formazione prettamente musicale ottenuta attraverso il conseguimento di diversi diplomi presso i conservatori di Milano e Torino.

La compagnia si avvale per le sue produzioni anche della collaborazione di attori e artisti esterni tra cui Lorenzo Piccolo, Laura Pozone, Barbara Bedrina, e il maestro Tiziano Menduto.

La quasi ventennale, esperienza lavorativa dei 4gatti, improntata anche alla realizzazione di laboratori teatrali, si estende alle scuole di ogni ordine e grado coinvolgendo un numero elevato di Istituzioni Scolastiche.
Inoltre in collaborazione con il gruppo teatrale A.T.I.R. di Milano realizzano presso l’istituto superiore “Alessandrini”  di Abbiategrasso il musical “Codice a barre – contro tutte le guerre” liberamente ispirato a “Hair” di M. Forman.

Attualmente (2013), sono impegnati in un laboratorio teatrale presso la scuola primaria di via Kennedy a San Donato Mil.se, indirizzato agli alunni diversamente abili e loro insegnanti.

Senza limitarsi al solo mondo del teatro e della scuola, si ricordano anche le numerose collaborazioni con alcuni Consigli di Zona (4 e 7), per la realizzazione di animazioni e laboratori creativi, oltre a frequenti esperienze in campo privato con grandi aziende ed enti televisivi quali Rai, Mediaset, Computer Associates, Assiot, Direct line, Basf.