mail: astortinti@alice.it
La compagnia ASTORRITINTINELLI, è stata fondata nel 2002 da Alberto Astorri e Paola Tintinelli. Il loro incontro avviene al Festival di Santarcangelo di Romagna durante le prove per l’allestimento di “Dammi almeno un raggio di sole” spettacolo per la regia di Davide Iodice dedicato a Federico Fellini .
Alberto viene da una formazione teatrale accademica e da una laurea in Filosofia. Paola invece si diploma all’accademia di belle arti di Brera, poi è attrice e scenografa autodidatta, con la passione del circo. Decidono di dare inizio ad un percorso sulla scrittura di scena e sulla figura dell’attore-autore anche sostenuti dalle collaborazioni che in quegli anni entrambi fanno con Leo De Berardinis e Guido Ceronetti.
La coppia ASTORRITINTINELLI vive e lavora a Milano e dal 2002 al 2010 si autoproduce “fuori dai circuiti ufficiali e dagli schemi drammaturgici tradizionali”(F. Quadri, La Repubblica 27.10.2007) in una serie di spettacoli sostenuti anche da una critica militante la quale arriva a definirli come “la coppia cult dell’underground milanese” (Livia Grossi, Corriere della Sera 22.05.2007i) o paragonarli alla coppia “Leo e Perla” (Lorenzo Mari, Tabard, rivista militante, nov.2007).
Il primo loro spettacolo è “La Ballata di Woizzecco”, (2003) una rilettura del Woyzeck di G. Buchner. A seguire anno dopo anno sono “MAC e BETH”, (2004) una riscrittura del Macbeth di Shakespeare, “Tutto il mio Folle Amore”, (2005) uno s-concerto poetico in omaggio a Pier Paolo Pasolini., “La Rosa di nessuno” (2006) una lettura scenica sull’Olocausto, Acquario Lunare (2006) una frequentazione scenica nella poesia del novecento, “Titanic, una fiaba del vecchio millennio” , (2007) spettacolo ispirato a “La Fine del Titanic” di H.M. Enzensberger, “AMURDUR” (2008) un vile cabaret che debutta al Napoli Fringe Festival nel giugno del 2009, “Con tanto amore, Mario.” (2010) assolo senza parole dedicato a Mario un nome comune per un uomo comune e infine “Alla locanda del baleniere”, (2010) una riscrittura del Moby Dick di Melville per ragazzi tra i 6 e i 10 anni.
Nel 2011 vincono con lo spettacolo TITANIC il premio IN-BOX .
Una nuova produzione è in lavorazione…