referente: Elisabetta Pogliani
mail: teatrolafionda@tiscali.it
web: lafiondateatro.wordpress.com
La Fionda Teatro nasce a Milano nel 1995 dall'incontro tra Elisabetta Pogliani e Paola Zecca
Produzioni teatrali de La Fionda Teatro:
Sogno Rosso – sotto il segno di Ifigenia- La Fionda Teatro/ Bad Festival Bilbao/ Compagnia Arearea
De Rerum Natura, ha debuttato nel 2006 al festival Mantova Teatro Festival.
Pane pagano - Anime vagabonde alla deriva tra le stelle, ha debuttato a Milano, al CRT nell'aprile - maggio 2004.
Metà di uno - Studi per più riunificazioni (finalista Premio Scenario 2001), ha debuttato a Milano, al Teatro Verdi, nel Febbraio 2002.
Nella pancia della terra (spettacolo per le scuole materne ed elementari) coprodotto dal Teatro Litta di Milano, ha debuttato nell’Aprile 2002 al Teatro Litta.
Quasi invisibile – Frammenti per una stagione d’amore, ha debuttato a Milano al festival Da vicino nessuno è normale nell’estate 2000 e successivamente selezionato per la rassegna Scena Prima.
Come un usignolo col mal di denti che ha debuttato al Festival Il Filo di Arianna di Belluno, ed è stato presente a Milano nella stagione 1998/1999.
______________________________________________
Elisabetta Pogliani
nata a Milano nel 1966
Laureata in Filosofia presso l'Università degli Studi di Milano
Lavora da anni come attrice e pedagoga in Italia e all'estero.
La sua formazione, nata dall'incontro col suo maestro Ludwik Flaszen, fondatore insieme a Grotowsky del Teatro Laboratorio di Wrolaw, è caratterizzata da un lungo percorso di ricerca personale fuori dagli schemi e dai luoghi istituzionali.
Come attrice ha lavorato con registi quali Marco Baliani, Gabriele Vacis, Cesare Ronconi, Ludwik Flaszen, Gabriele Calindri, Enrique Pardo, Eimuntas Nekrosius, Eric Lacascade e altri.
In campo musicale collabora con Jorge Bosso, musicista e compositore col quale ha realizzato il recital “Nostalghias”, un viaggio di poesia e musica attraverso il Tango.
Ha collaborato con Vittorio Nocenzi, pianista e compositore, fondatore del Banco Mutuo Soccorso, per il progetto Le chiavi segrete della musica, realizzando stages per studenti e docenti sul rapporto tra poesia e musica.
Ha realizzato come autrice e cantante il concerto La ballata degli invisibili.
Ha insegnato presso varie Scuole di Teatro e ha condotto dei laboratori di teatro in Francia, Burkina Faso, Norvegia. Ultimamente ha collaborato come insegnante presso il Conservatoire d'Art Dramatique di Rennes.
Dal '95 ha approfondito il proprio percorso artistico fondando insieme a Paola Zecca La Fionda Teatro, per la quale ha realizzato più spettacoli, curandone anche la regia e la scrittura.
Fra le ultime produzioni De rerum natura e Sogno rosso- sotto il segno di Ifigenia.