PIANOINBILICO


referente: Silvia Giulia Mendola
mail: silviagiuliamendola@gmail.com
web: www.vogliamovivere.org


 La Compagnia PianoinBilico nasce da un’idea di Silvia Giulia Mendola che nel 2004 partecipata come attrice e regista alla III edizione della Borsa di Lavoro istituita dall’Accademia dei Filodrammatici, con lo spettacolo Le Relazioni Pericolose, di C.De Laclos , vince la Menzione d’Onore e un finanziamento per iniziare l’attività.

Nel 2008 PianoinBilico si costituisce come Associazione Culturale e ha come socie fondatrici: 
Silvia Giulia Mendola, Anna Della Rosa, Linda Gennari, Greta Zamparini e Silvia 
Borsari.
Da quel momento il gruppo ha al suo attivo più di dieci produzioni, che spaziano dalla prosa più classica all’incontro con la danza, passando per il teatro canzone, il teatro brillante e la biografia d’autore. 

Dal 2008 collabora con il Teatro Litta di Milano per il progetto Open Source, che ha instaurato tra i due enti un rapporto di coproduzione tuttora attiva.

Nella primavera/estate 2010 viene chiesto a Silvia Giulia Mendola di occuparsi della direzione artistica di una piccola stagione teatrale estiva allo Spazio Revel di Milano, coinvolge parte della compagnia e con Greta Zamparini e Alessandra Scotti dirige la Rassegna di Teatro d’Essai Vogliamo Vivere! ospitata dallo Spazio Revel di Milano.

Da alcuni anni PianoinBilico è presente nei cartelloni di importanti stagioni come quelle del Teatro Litta, del Teatro Olmetto, dello Spazio Tertulliano di Milano, del Teatro Binario 7 di Monza e il Teatro Belli di Roma registrando sempre il tutto esaurito ed un grande successo di pubblico e di critica. 
La direttrice artistica Silvia Giulia Mendola ha ricevuto il premio “Alfabeto delle primedonne 2010" del Comune di Milano assegnato alle donne che attraverso il proprio lavoro, hanno contribuito alla crescita sociale e culturale della città. 

Nel 2011 il progetto di PianoinBilico “Vogliamo Vivere! Punto di fusione” rassegna d'Art-e-Teatro vince il bando “AeC Valorizzare la creatività in campo artistico e culturale” della Fondazione Cariplo. La rassegna è partita il 5 Ottobre 2011 e si è conclusa il 3 Giugno 2012.

   
“PianoinBilico nasce dall’esigenza di ritagliarsi uno spazio personale, per
raccontare ciò di cui si ha urgenza, per sperimentare nuovi modi o mondi
possibili, uno spazio dove la creatività abbia la possibilità di nascere senza
obblighi e sia indirizzata veramente alle persone.”