ROBERTO SIRONI

referente: Roberto Sironi
mail: robertosironistaff@hotmail.com
web: www.robertosironi.com


Artista poliedrico , uomo di spettacolo, autore di canzoni, di teatro, pittore e regista, Roberto Sironi è stato definito dalla presse europea un “Gentilhomme italien”. Le sue canzoni, dal sapore musical-cinematografico e interpretate con grande stile, hanno fatto di questo personaggio un punto di riferimento nell’attuale panorama musicale e artistico europeo. L’artista nelle sue molteplici tournées ha ottenuto  un importante ed unanime consenso da parte della critica e del pubblico portandolo ad esibirsi in tutta la Francia, in Germania, in Svizzera, in Belgio ed in Inghilterra dove ha partecipato con Ennio Morricone al “Only Connect Festival“ al Barbican Centre di Londra.

   Nel 2007, Roberto Sironi ha realizzato il suo primo film /lungometraggio “Film di Notte” che è stato proiettato, come evento collaterale, durante il “Festival Internazionale del Cinema di Cannes 2008” nell’ambito di “Cannes Cinéphiles” allo Studio 13 (Cannes/Francia).

  Durante il “Festival Internazionale del Cinema di Cannes 2008”, la stessa struttura ha ospitato una mostra di quadri di Roberto Sironi intitolata “Cinematografo da taschino” dove sono state esposte duecentocinquanta opere dell’artista dedicate al cinema.

PREMI
2010: Premio Dino Gabiazzi  per la cultura milanese.
2009: Premio Lunezia DOC, per la qualità musical-letteraria delle sue canzoni
Premio per il Miglior Testo al Festival “Id&m“ al Teatro Dal Verme di Milano.

FARE O ESSERE TEATRO, QUESTO E’ IL PROBLEMA… (Roberto Sironi)
Autore di teatro  e di cabaret, Roberto Sironi, dopo aver scritto e diretto molti spettacoli  teatrali che  hanno avuto un largo consenso di  pubblico e di critica  (alcuni suoi spettacoli sono stati rappresentati a Zelig, in teatri e festival italiani), propone  un nuovo progetto  intitolato Ecoteatro. Attraverso questa inconsueta formula artistica,  l’artista si  prefigge di sviluppare un  altro modo di  intendere  e veicolare il teatro attraverso  svariate tematiche  legate al mondo dell’ecologia e della mobilità sostenibile .

Le seguenti pièces scritte  e dirette da Roberto Sironi fano parte del nuovo progetto teatrale
creato dall’artista e intitolato “Un artista in bicicletta” (www.unartistanbicicletta.com)
West Bike Story - Cronoman - Libertybike

Le seguenti pièces sono state scritte (testi e musiche) e dirette da Roberto Sironi
La Telefonata  -  Licantropi - Impulsi naturali  -  Lenti a contatto - Lati ...tanti

Rappresentazioni  principali
ZELIG - Milano  : “La Telefonata” / VACANZA A MILANO  -  Milano : “Impulsi Naturali”  /  TEATRO IL LOGGIONE - Roma: “Lati...Tanti”
ZELIG - Milano : “Lenti a contatto” / FESTIVAL AI SASSI - Matera : “Licantropi” / TEATRO IL RIDOTTO - Salerno : “Lenti a contatto” TEATRO TENDA - Lecco : “Impulsi Naturali” / ZELIG - Milano : “Licantropi” / TEATRO LATERALE - Padova : “Lenti a contatto” TEATRO GNOMO - Milano : “Licantropi” / BLOOM - Mezzago : “Lati...Tanti” / TEATRO LABORATORIO - Verona : “Lenti a contatto”  TEATRO DELLA BRUGHIERA  - Vigevano: “impulsi Naturali” /  TEATRO IN PIAZZA - Pisciotta : “Lenti a contatto”

Roberto Sironi ha inoltre scritto opere teatrali ed una serie di monologhi brevi.
"Sassi” (Opera di genere drammatico) - "Monsieur Fotì" (Opera teatral - cabarettistica) - "Starlet" (Opera di genere drammatico)
"Per ora chiamatemi William" (Opera teatral - cabarettistica) - "Investigazioni pericolose" (Opera teatral - cabarettistica)
"Bar Gardenia” (Commedia in due atti) -  "Il Principe azzurro" (Opera teatral - cabarettistica)

L'ombra - Lo specchio - L'ignoto - Hangar Hospital - La fotografia - Il venditore di bulloni - Il naufrago - Prima linea - Tango - L'attore  L'uomo seduto sul water - Caligola - Il foruncolo - Il Cardinale - Il suicida

ESERCIZI DI TALENTO
Ateliers di musica, teatro e palcoscenico diretti da Roberto Sironi.
Questo nuovo progetto è un opificio creativo di ricerca in diversi ambiti artistici come la  musica, il  teatro e la pittura, la cui finalità è quella di ricollocare la figura   dell’artista al centro dell’attenzione culturale con lo scopo di proporre al pubblico  innovativi eventi artistici ed originali performances che hanno l’intento di diventare un nuovo ed alternativo mezzo di locomozione socio-culturale e di integrazione.